Smaltimento amianto per le coperture dei tetti - Ditta Fortuna

Per offrirti il migliore servizio possibile questo sito utilizza cookies. Cookie Policy & Privacy Policy

Fino agli anni 90, l’amianto (asbesto) è stato ampiamente utilizzato nell’edilizia civile ed industriale per via delle sue caratteristiche di resistenza e durevolezza. Dal 1992, dopo la scoperta della sua altissima pericolosità ne è stata bandita la produzione, commercializzazione ed installazione. L’amianto è un materiale ad altissima pericolosità per l’uomo e l’ambiente per cui è necessario affidarsi a ditte specializzate come la Ditta Fortuna S.r.l. per eseguire i lavori al meglio in materia di sicurezza e legalità.



Smaltimento amianto: le fasi di lavoro

Sopralluogo del sito:

Per la rimozione dell’amianto si procede con un sopralluogo da parte di un tecnico specializzato della ditta, verificando lo stato del manufatto e l’agibilità del lavoro, per poi procedere con l’esecuzione del piano amianto inviato all ASL competente.

Rimozione dell’amianto:

Trascorsi i 30 giorni obbligatori di attesa, si potrà procedere alle opere di rimozione del manufatto cosi composite : trattamento dei manufatti con apposite vernici viniliche ( incapsulamento), smontaggio dei fissaggi evitando la rottura del manufatto, rimozione fisica del manufatto.

Smaltimento dell’amianto

Stoccaggio del manufatto su bancali che vengono trasportati presso apposite discariche. Disponiamo di tutte le autorizzazioni e iscrizioni imposte dalla legge per il trattamento ed il trasporto di rifiuti pericolosi quali l’amianto. Inoltre il nostro personale è formato ed in costante aggiornamento per la corretta esecuzione del lavoro.

Iscrizioni : CAT. 2-bis CAT. 5 CAT 10 dell’albo nazionale gestori ambientali

Hai un progetto in mente?

Contattaci per un preventivo gratuito!

+39 345 7683351



Ho letto l'[informativa] e acconsento al trattamento dei miei dati personali